Elettroerosione a tuffo
L’ elettroerosione a tuffo permette di lavorare qualsiasi materiale conduttore di corrente, in particolare NGM effettua lavorazioni su materiali temprati, materiali duri, filettatura su materiali duri.
Fasi di lavorazione
Il processo di lavorazione dell’elettroerosione a tuffo si compone principalmente in due fasi:
Applicazioni
L’elettroerosione a tuffo trova particolare applicazione nella costruzione di stampi per plastica, stampi per pressofusione, lavorazioni su metallo duro e su titanio e più in generale, viene utilizzata nella costruzione di pezzi per i quali la precisione e la finitura sono caratteristiche imprescindibili.
Preventivo
Richiedi una quotazione
Form 20
Finitura elevata
La FORM 20 è la macchina in dotazione a NGM utilizzata per questa particolare lavorazione.
Le principali caratteristiche della FORM 20 sono un campo di lavoro di 300 x 250 e una dimensione Z fino a 250 mm, oltre l’asse C girevole a 360°.
Macchina particolarmente indicata per lavorazioni che richiedono un alto grado di finitura.
NGM Filo
Dal 1989 continuamente sul pezzo
Qualità
Macchine, Know How e materiali
Precisione
Lavorazioni senza compromessi
Puntualità
Le tempistiche sono importanti
Efficienza
Sistemi per la produttività